La blefaroplastica non chirurgica con tecnologia al plasma Plexr è un innovativo dispositivo medico che è stato sviluppato in Italia come alternativa alla chirurgia. Lo sguardo è il primo indicatore di gioventù e bellezza, ma la pelle delicata intorno agli occhi fa sì che questa sia una delle prime zone a mostrare segni di invecchiamento. La pelle flaccida, le palpebre cadenti e le borse sotto gli occhi possono conferire un aspetto stanco, sciupato e più in avanti con l’età rispetto ai tuoi anni. Addirittura la pelle intorno alla palpebra può diventare così cadente da compromette la vista. In passato, l’unica soluzione in chirurgia era la blefaroplastica, ma ora la nuova tecnologia al plasma Plexr ha reso la blefaroplastica non chirurgica una realtà. Ora niente più tagli e suture! La blefaroplastica non chirurgica con il metodo Plexr ha molti vantaggi rispetto alla chirurgia estetica, il che lo rende un metodo di trattamento sempre più popolare. Non vi è nessun taglio della pelle e molte persone possono riprendere la vita sociale e lavorativa lo stesso giorno. E ‘molto più veloce rispetto alla chirurgia e non è necessaria alcuna anestesia iniettabile. Questa operazione chirurgica estetica coinvolge la struttura della palpebra e solo i tessuti molli circostanti. Non vi è alcuna interferenza con i muscoli o organi dell’occhio. Pertanto, non ci dovrebbe essere eccessiva preoccupazione circa la possibilità di qualsiasi disabilità visiva. Lo strumento estremamente accurato agisce ionizzando le particelle di gas nell’aria tra la punta del manipolo e la pelle, per formare plasma. Viene creato un arco elettrico, che si traduce in sublimazione cioè trasforma un solido in gas. Pertanto, i risultati sono immediati. La retrazione dei tessuti risultante (al contrario della rimozione) dà i risultati che sono paragonabili a quelli osservati con la chirurgia invasiva. La Blefaroplastica non chirurgica ha una vasta gamma di usi terapeutici, essendo in grado di trattare un certo numero di imperfezioni senza taglio effettivo della pelle. Può essere utilizzata per: Prima del trattamento una crema anestetica locale viene applicata sulla pelle pulita e lasciata riposare per alcuni minuti. Dopo aver rimosso la crema si inizia il trattamento. La maggior parte dei pazienti avverte un po ‘di calore e leggermente dolore. Al termine della sessione, si formeranno in piccoli punti delle crosticine nere/marroni nella zona trattata. Dopo il trattamento, le palpebre si gonfiano temporaneamente, e si sgonfiano nel giro di 48-72 ore. Nel caso, si può richiedere l’uso di anti-infiammatori in compresse per via orale. La crosta di carbonio ci mette da 4 a 10 giorni a scomparire. E ‘importante non graffiare o strofinare la zona trattata altrimenti potrebbe persistere una decolorazione della pelle di colore rosa o ipo / iperpigmentazione. Il tempo medio del trattamento va da 30 minuti ai 40 minuti. Dopo ogni sessione, la pelle delle palpebre si ritrae progressivamente e naturalmente senza effetti collaterali pesanti o cicatrici. Il risultato è omogeneo, con uno sguardo riposato. Gli effetti positivi del trattamento saranno evidenti immediatamente dopo il primo trattamento, ma i migliori risultati si vedono dopo tre settimane. Per un migliore risultato sono necessarie 3 o 4 sessioni in totale, con una seduta al mese. Come tutte le procedure chirurgiche e cosmetiche, gli effetti del trattamento Plexr non sono permanenti come non interrompono qualsiasi ulteriore invecchiamento. Nonostante ciò, i risultati positivi dovrebbero durare anni. Ci sono però fattori di stile di vita che possono rallentare gli effetti benefici del trattamento, come il fumo, il consumo di alcol, e la prolungata esposizione al sole. Bisogna essere consapevoli che anche la razza e la genetica possono influire. Dopo il trattamento, si può avvertire una sensazione di bruciore, ma dovrebbe durare solo poche ore. La Dott.ssa Rubidia Delle Donne applicherà un gel di raffreddamento sulla zona trattata. Il gonfiore dura 2/3 giorni: in alcune persone, è quasi impercettibile; in altri, può essere molto visibile. Entro 4 settimane avviene la completa guarigione. Non è consigliabile usare make-up per almeno una settimana dopo la blefaroplastica non chirurgica. Dopo che il gonfiore è diminuito (e le ferite completamente guarite), è possibile applicare il make-up. E’ inoltre consigliato optare per un sapone a ph neutro per detergere il viso. La maggior parte delle persone possono riprendere a guidare dopo la loro procedura di blefaroplastica non chirurgica con Plexr, ma se l’area di trattamento è intorno all’occhio, si consiglia di evitare di guidare, a causa della potenziale irritazione o del gonfiore. La blefaroplastica non chirurgica con tecnologia Plexr è sicuramente più conveniente rispetto chirurgia estetica. Il costo è di 300 euro a sessione. Il numero delle sessioni viene stabilito alla visita preliminare in maniera soggettiva (da 1 a 4 sessioni).Blefaroplastica non chirurgica con tecnologia Plexr
Che cos’è il trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?
A chi è rivolto il trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?
Come funziona il trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?
Quanto dura il trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?
Che risultati mi aspetto dal trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?
Come avviene la ripresa della vita sociale?
Costo medio del trattamento di Blefaroplastica non chirurgica?