L’ ossigenoterapia è un trattamento che permette di ricostituire i livelli di ossigeno della tua pelle, nutrire e rivitalizzare le cellule. Ciò permette di appianare le rughe e conferire un aspetto giovanile al tuo viso. L’ossigeno è uno degli elementi essenziali per la vita umana. L’ossigeno che inaliamo dall’aria intorno a noi aiuta a mantenere il nostro corpo e la nostra pelle libera da impurità e tossine. Ma quando invecchiamo, i livelli di ossigeno nella nostra pelle subiscono un naturale declino. Di conseguenza perdiamo la capacità di utilizzarlo per stimolare la crescita e la vitalità delle cellule. Ciò contribuisce all’invecchiamento prematuro delle cellule del derma e quindi alla formazione delle rughe e delle linee sottili. L’infusione di ossigeno nella pelle può aiutare a creare nuove cellule ad un ritmo più veloce. Questa rigenerazione delle cellule aiuta a velocizzare la guarigione delle cicatrici del viso, acne e macchie. I trattamenti con ossigeno ad elevata concentrazione sono indicati per tutti i tipi di pelle (normale, sebacea, disidratata, matura). Possono essere combinati con altri trattamenti di ringiovanimento medico del viso, tra i quali i peeling e le biostimolazioni. Trovano massima complementarietà con i trattamenti di ringiovanimento a luce pulsata. Ci sono quattro opzioni di trattamento, ciascun siero con un mix mirato di acido ialuronico, estratti botanici, antiossidanti, peptidi e / o vitamine: Prima del trattamento, la pelle viene pulita e detersa per eliminare sporcizia e impurità. In seguito si usa una bolla di ossigeno pressurizzato per infondere acido ialuronico a basso peso molecolare negli strati più profondi della pelle. Le molecole più piccole e la pressione permettono al siero di penetrare più facilmente. Infine, viene iniettato un siero di peso superiore che raggiunge gli strati intermedi e superiori della pelle per la completa idratazione. A seconda delle specifiche esigenze della tua pelle, una miscela di antiossidanti, estratti botanici, e peptidi può essere aggiunta l’infusione. Alcuni sbiancanti naturali della pelle come Alfa-Arbutin e Vitamina C sono l’ideale per la pelle iper-pigmentata, e possono contribuire ad alleviare il rossore. L’intera procedura richiede da 30-60 minuti. Ciò rende l’ossigenoterapia un trattamento ideale per il viso che può anche essere fatto durante la pausa pranzo. L’ossigenoterapia ha effetto immediato. Favorisce la produzione di collagene che aiuta a ripristinare il volume e la compattezza alla pelle che ha perso elasticità. La pelle è più luminosa (anche perché ha un’azione leggermente schiarente), la texture cutanea migliora, il viso è più disteso. Bisogna però considerare che il turnover cellulare dura 28/35 giorni per cui sono necessarie altre sedute. Inoltre l’ossigenoterapia aiuta la disintossicazione della pelle. Le tossine quotidiane come l’inquinamento atmosferico e il fumo di sigaretta fanno diminuire la quantità di ossigeno necessari alla pelle. Questo trattamento aiuta a invertire gli effetti di inquinanti ambientali e ringiovanisce la pelle. A differenza di altri trattamenti più invasivi anti-invecchiamento come Botox o microdermoabrasione, l’ossigenoterapia non causa effetti collaterali, come prurito, bruciore o arrossamento. Il processo di distribuzione dell’ossigeno è abbastanza delicato. Perciò questo trattamento è adatto a persone con pelle sensibile e per coloro che preferiscono evitare iniezioni o trattamenti chimici. Dopo una seduta di ossigenoterapia del viso, si può riprendere la normale attività immediatamente. Inoltre è possibile anche applicare il trucco. Nessuna cura si ritiene necessaria in seguito. Si può fare uso della cosmesi abituale associata all’impiego di un filtro solare con fattore di protezione di almeno 30 SPF. La terapia completa, in ogni caso, dura tra le 8 e le 10 sedute a un costo di 60 euro l’una.Ossigenoterapia
Che cos’è il trattamento di Ossigenoterapia?
A chi è rivolto il trattamento di Ossigenoterapia?
Come funziona il trattamento di Ossigenoterapia?
Quanto dura il trattamento di Ossigenoterapia?
Che risultati mi aspetto dal trattamento di Ossigenoterapia?
Come avviene la ripresa della vita sociale?
Costo medio del trattamento di Ossigenoterapia?